Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15)
«12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Chiave di lettura
Anche i versetti di oggi appartengono al discorso di congedo di Gesù; e si occupano della funzione dello Spirito Santo. Funzione dello Spirito: guidare alla verità completa (vv. 12-14)
In 15,15 Gesù dice che comunicò tutto ai suoi “amici”. Oggi dice che ha ancora molte cose da dire ai discepoli (v. 12) Contraddizione? No, difatti ha detto tutto, ma la comprensione di ciò che ha detto non è ancora chiara per i discepoli, a cui consegnerà il compito di continuare la sua missione (20,21). 2,22 e 12,16 affermano che solo dopo la risurrezione di Gesù i discepoli comprenderanno la misura delle sue parole.
Lo Spirito di verità conduce i cristiani alla verità completa; cioè ci guida nella comprensione del mistero di Dio che si è manifestato definitivamente nel suo Figlio, morto e risorto. Per mezzo dello Spirito scopriamo che Gesù ha realizzato pienamente il progetto di Dio.
In Giovanni scopriamo che la verità non è oggetto di pura contemplazione; in 3,21 Gesù afferma che essere cristiano è “fare la verità” e in 14,12 “Chi crede in me farà le opere che io faccio, e ne farà di maggiori, perché io ritorno al Padre”.
Cosa vuol dire “fare la verità” e “fare opere maggiori”? Dare continuità in tempi e circostanze differenti, alle azioni liberatrici di Gesù, manifestando così la fedeltà di Dio col suo popolo. È lottare contro lo “spirito del mondo” e contro le “tenebre” che portarono Gesù alla morte e continuano opprimendo e uccidendo anche ai nostri giorni.
Lo Spirito ci dice cosa significa, oggi, aderire al progetto divino. Lo Spirito vi annuncerà le cose venture (13b). Non è un futurologo, ma la memoria del passato di Gesù per l’oggi del cammino dei credenti. Così manifestare la gloria di Gesù (14a).
Commenti recenti